Tutto quello che devi sapere per rispettare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è stato creato allo scopo di regolare il modo in cui i dati personali dei cittadini dell’Unione Europea sono protetti dalle compagnie, nonché di sostituire l’attuale Direttiva 95/46/EC sulla Protezione dei Dati.
Le organizzazioni che svolgono la loro attività nell’Unione Europea o che trattano i dati dei cittadini dell’UE devono assicurarsi di essersi adeguate al nuovo Regolamento e di rispettarlo, altrimenti rischiano di essere penalizzati.
Il potere sui dati personali non spetterà più alle organizzazioni, ma ai cittadini dell’Unione Europea stessi.
La più importante data che si deve considerare per il 2018 è il 25 Maggio, data finquando tutti gli Stati membri devono recepire il Regolamento nella legislazione nazionale, e le compagnie devono essere conformi a tale regolamento.